Lo yuan e l’aussie arretrano in seguito alle minacce statunitensi di nuovi dazi alla Cina

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

1. Lo yuan e l’aussie arretrano in seguito alle minacce statunitensi di nuovi dazi alla Cina
Mercoledì mattina il dollaro è avanzato ad un massimo di circa 11 mesi nei confronti dello yuan cinese e del dollaro australiano, dopo che gli Usa hanno dichiarato di voler imporre dazi su ulteriori $200 miliardi di beni importati dalla Cina. La minaccia di nuovi dazi ha portato ad un’escalation delle tensioni tra le due maggiori economie mondiali e ha riportato sotto i riflettori i timori di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Lo yuan cinese è crollato a 6.6569 per dollaro, in calo dello 0.4% alle ore 6:30 GMT. Il dollaro australiano (AUDUSD) è scivolato anch’esso di oltre lo 0.6% a quota $0.7411 alle 6:30 GMT di questa mattina.*

2. L’oro e il petrolio arretrano di fronte ad un dollaro forte
Mercoledì i prezzi dell’oro (XAUUSD) e del petrolio greggio (USOIL) sono arretrati, in seguito al rafforzamento del dollaro dopo che l’amministrazione Trump ha minacciato di imporre ulteriori dazi su beni cinesi per un controvalore di $200 miliardi. Da notare che i dazi del 10% non entreranno in vigore immediatamente, ma verranno sottoposti ad un processo di revisione di due mesi, secondo la dichiarazione governativa pubblicata martedì. Un dollaro più forte fa da vento contrario per l’oro, che diventa più costoso per i titolari di altre valute, dal momento che la materie prima è prezzata in dollari. Alle 6:40 GMT l’oro era scambiato a 12525.60, in calo dello 0.2%. Anche il mercato del petrolio è stato influenzato dalla ripresa del dollaro, con il greggio WTI (USOIL) in calo dello 0.6% a quota $73.67 e il greggio Brent (CL_BRENT) in calo dello 0.9% a quota $78.19 alle ore 6:40 GMT.**

3. Bitcoin cala a causa di una frenesia nelle vendite
Mercoledì Bitcoin è calato, con il tentativo di superare quota $7000 che ha incontrato una forte corrente di vendite e gli investitori che hanno cercato di trarre profitto dal recente rialzo. Alle 6:45 GMT di questa mattina Bitcoin era scambiato a quota 6302.8, in calo del 4.45%. Ethereum, la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, alle 6:45 GMT perdeva il 6.7%, a quota $426.51. Nel frattempo, i dati hanno confermato che due nuovi exchange di valute digitali sono stati accreditati dal Bangko Sentral ng Pilipinas (BSP).***

Puoi trovare e fare trading sugli asset sopra indicati sulle piattaforme forex e di CFD di BDSwiss.

*Fonte: Reuters 11 luglio 2018 5:46 GMT
**Fonte: Investing 11 luglio 2018 01:57 ET
***Fonte: Investing 11 luglio 2018 6:57 ET

Share.
Informativa sul rischio: Il trading nel forex, di CFD e di altri derivati è altamente speculativo e comporta un elevato livello di rischio. Informativa generale sul rischio